Vivi un Weekend in una location UNICA!
Scopri l’esperienza unica di un weekend alla Casina di Elisa per soli 250€! Goditi l’uso esclusivo della guest house dal venerdì al lunedì.

Scopri l’esperienza unica di un weekend alla Casina di Elisa per soli 250€! Goditi l’uso esclusivo della guest house dal venerdì al lunedì.
Situata a Montecarlo, la casa vacanze ‘La Casina di Elisa’ offre un ambiente emozionante in un edificio storico.
La struttura a 2 piani è composta da un soggiorno con divano letto per 2 persone, una cucina, 2 camere da letto, 1 bagno e un’ulteriore toilette e può ospitare 6 persone.
Vanta una posizione vicina alle principali mete artistiche e ai luoghi di interesse della Toscana.
Toscana .... terra di sapori, arte e tradizioni
Il Comune di Montecarlo è posto in Provincia di Lucca ed il suo territorio ha un'estensione di 1559 ettari ed una popolazione di circa 4.335 abitanti. Il Centro storico, ben conservato ed ancora circondato dalla splendida cinta muraria, sorge su di un colle isolato, ad un altezza di m. 163 s.l.m. Il borgo venne chiamato Montecarlo in onore del Principe Carlo figlio del Re Giovanni di Boemia, liberatore di Lucca dall'occupazione pisana. Il principe, divenuto Imperatore con il nome di Carlo IV, venne più volte a Montecarlo occupandosi della fortificazione della rocca che si rivelò un presidio strategico nelle guerre che si combatterono nel XIV secolo fra Lucca, Pisa e Firenze.
La Strada del vino e dell'olio di Lucca, Montecarlo propone diversi percorsi tesi ad incentivare la conoscenza del vino attraverso una diretta conoscenza del territorio e dell'ambiente circostante. Il vino infatti è uno dei pochissimi prodotti che viene associato ad uno specifico territorio e quindi costituisce un elemento di identificazione, un vero e proprio testimonial dell'area di produzione e delle sue peculiarità specifiche.
La storia del borgo si intreccia indissolubilmente con quella del suo vino; un destino che si riscontra nel significato del suo antico nome Vivinaia, ossia passaggio della Via del Vino, che attraversava tutta la collina di Montecarlo. L'esistenza di questa Via, che ebbe notevole importanza fino al tardo medioevo, è significativa del fatto che la caratteristica preminente dì questo territorio erano le vigne, e notevole e pregiata la produzione del suo vino.
All'estremità Nord della Collina di Montecarlo sorge la Fortezza, massiccia costruzione costituita da differenti nuclei che in epoche diverse furono riuniti nello stato attuale. Sin dalla fine del tredicesimo secolo, sulla parte più elevata della collina, venne eretto il massiccio torrione semicircolare, che ancora oggi è ammirabile nella sua struttura compatta di pietre ben squadrate e sovrapposte sino alla potente merlatura del coronamento. Il maschio fu per un certo tempo isolato, e costituì il primo nucleo della futura rocca del Cerruglio.
Un'assaggio speciale del nostro olio accompagnato da una bottigli di Vino Montecarlese D.O.C.G.
Un Tour speciale fatto con i proprietari della Fortezza che racconteranno la storia di questa bellissima Rocca.
La praticità di soggiornare nel centro del paese con tanti locati di intrattenimento a disposizione per vivere un soggiorno speciale.
convenzioni esclusive con cantine vinicole locali e ristoranti tipici per vivere a pieno i sapori della tradizione
La tua oasi di relax ti aspetta per un fine settimana indimenticabile tra natura, buon cibo e ottimi vini.
© 2022 La Casina di Elisa Guest House All Rights Reserved.